Categorie
Giornalino-CRC

Il Giornalino del CRC – Marzo 2025

Il CRC News di marzo ci porta tra le stelle, la musica e le tradizioni, grazie agli articoli dei nostri giovani redattori.

Si parte con Christian, che ci fa alzare lo sguardo verso il cielo alla scoperta dei buchi neri. Grazie all’intervista con l’astrofisico Alberto Colombo, scopriamo come nascono questi misteriosi corpi celesti e come gli scienziati riescono a studiarli, pur non potendoli vedere direttamente. Sapevate che se ci avvicinassimo troppo verremmo stirati come degli spaghetti? Una lettura affascinante che ci lascia con più domande di quante ne avessimo all’inizio.

Dalle profondità dello spazio, torniamo sulla Terra per parlare di musica. Matilde ci racconta l’avventura di Lucio Corsi al Festival di Sanremo 2025. Il cantautore toscano che ha sorpreso tutti con il brano Volevo essere un duro, arrivando secondo e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”. Sarà lui a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest! Un risultato incredibile per un artista fuori dagli schemi, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce e il suo stile inconfondibile.

E proprio di stile ci parla Sabrina, che esplora il lato fashion di Lucio Corsi. Oltre alla musica, il cantautore ha lasciato il segno anche nella moda, sfilando per Gucci con un look che ha fatto discutere: un abito floreale, leggings e maxi cappotto. Un outfit audace che non ha messo tutti d’accordo, ma che ha confermato la sua personalità eclettica.

Dalla moda alla tecnologia, Andres ci porta indietro nel tempo per raccontarci la nascita di Google. Lo sapevate che il motore di ricerca più famoso al mondo è nato da un progetto universitario chiamato Backrub? Larry Page e Sergey Brin non potevano immaginare che la loro invenzione avrebbe rivoluzionato per sempre il nostro modo di cercare informazioni. Tra curiosità e aneddoti divertenti (come il dinosauro che compare quando internet non funziona), il suo articolo ci fa scoprire il dietro le quinte di un colosso digitale.

Andrea ci ha portato in un mondo di maschere e colori con il suo articolo sul Carnevale di Venezia. Tra le celebrazioni più attese, ci sono la Festa delle Marie, il suggestivo Volo di Sant’Angelo e lo spettacolare Svolo del Leon, che chiude i festeggiamenti con un tributo al simbolo della città. Una festa antica che ogni anno riesce ancora a incantare e stupire.

Ma marzo non è solo il mese del Carnevale, è anche il momento di festeggiare i papà. Alessandro ci racconta come questa ricorrenza venga celebrata in diverse parti del mondo: in Italia il 19 marzo si preparano le zeppole di San Giuseppe, mentre in Germania la festa coincide con il giorno dell’Ascensione e si festeggia con il Männertag, un’occasione per riunirsi e brindare. In Corea del Sud, invece, l’8 maggio si celebra la “Festa dei Genitori”, con l’usanza di regalare garofani. Tradizioni diverse, ma tutte accomunate dall’affetto per la figura paterna.

Per concludere, Gabriele ha letto per noi Maui e lo squalo delle stelle, una fiaba polinesiana che racconta l’incontro tra uno squalo balena solitario e il semidio Maui, in un viaggio che porterà il protagonista a trasformarsi in una stella. Un racconto poetico che ci ricorda che la fine può essere solo un nuovo inizio.

Per leggere il CRC News di questo mese:

CRC News 25-03 download

Per ascoltarlo su Spotify:

0
    0
    Carrello
    il tuo carrello è vuoto